L’isola di Buna (Ada e Bunës)
L’isola di Buna (in albanese Ada e Bunës) si trova dove i fiumi Drin e Buna si incontrano, vicino a Shkodra, nel nord dell’Albania. Questa piccola isola è un angolo di natura incontaminata con un’importanza ecologica e storica significativa.
Si dice che, in tempi antichi, un potente re volle prendere possesso dell’isola per farne la sua residenza. Ma una dea della natura, che abitava l’isola, si oppose al suo piano. Decise di proteggere l’isola con una tempesta violenta che fece scivolare la nave del re nei fiumi, impedendogli di arrivare a destinazione. Furioso, il re ordinò un altro attacco, ma la dea evocò ancora una volta il potere della natura, creando una barriera di nebbia e vento. Il re, colpito dalla forza e dalla sacralità dell’isola, rinunciò definitivamente alla sua conquista.
L’isola di Buna (Ada e Bunës) è una riserva naturale che ospita una ricca biodiversità. La sua vegetazione comprende piante acquatiche e terrestri, creando un habitat ideale per molte specie, specialmente uccelli migratori. L’isola è parte della zona umida che circonda il Lago di Shkodra, il più grande dei Balcani, un’area protetta che attira sia turisti che ricercatori.
Dal punto di vista storico, l’isola ha visto insediamenti fin dai tempi antichi. Durante l’epoca romana e bizantina, la sua posizione strategica la rendeva un importante punto di controllo. Anche sotto l’occupazione ottomana, l’isola continuò a essere utilizzata, mantenendo un legame profondo con le tradizioni locali.
Oggi, L’isola di Buna (Ada e Bunës) è una destinazione ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura. Le escursioni in barca tra i fiumi e il lago sono popolari tra i visitatori, che possono esplorare il paesaggio in tutta tranquillità. Nonostante non sia densamente abitata, l’isola è conosciuta per il suo fascino naturale e la serenità che offre, lontano dal caos urbano.
L’Isola di Buna è quindi un perfetto connubio di bellezze naturali e storia. È un luogo ideale per gli amanti della natura, della cultura e per chi desidera scoprire la ricca tradizione albanese in un ambiente unico.