Castello triangolare veneziano
In occasione della visita presso il famoso sito archeologico di Butrinto, è d’obbligo una visita al Castello di Vivari o castello triangolare veneziano, situato all’ingresso principale di Butrinto. La famosa forma triangolare del castello è circondata da torri rotonde erette a tutti gli angoli. Si ritiene che questo castello sia stato costruito nel XIII secolo, nei secoli successivi fu ricostruito più volte, soprattutto dai veneziani e da Ali Pasha Tepelena. È uno dei castelli del Pasha fra i più piccoli conosciuti sparsi in tutto il sud. Non per questo privo di un certo fascino veneziano merita
certamente una visita.
Il castello triangolare veneziano misura 20×30 m, con quattro torri poste agli angoli. Le due torri rivolte verso il mare hanno pianta circolare, mentre le altre due, sul lato opposto, sono quadrangolari. Tra questi ultimi spicca la porta principale del castello. Un’altra porta più stretta si apre al centro del muro nord, verso la sponda del canale. La protezione di questa porta era affidata oltre che dalle due torri dall’esterno, anche da un sistema di fortificazione interna.
L’unico modo per visitare il castello è in barca, poiché è circondato dall’acqua. La distanza da Butrinto al castello è di 10 minuti. Durante il giro in barca potrete ammirare la bellezza naturale del canale di Vivar, la varietà di uccelli e creature acquatiche che vivono in quest’area protetta.
Il castello di Vivar rimane un’attrazione eccezionale per il turismo storico, culturale e naturale a Butrinto. Nelle vicinanze del castello si trovano anche diverse spiagge sabbiose, frequentate da turisti e residenti della zona ogni mese dell’anno.