FAQ's
Come possiamo essere d'aiuto?
Per guidare in Albania è necessaria una patente di guida valida del proprio paese d’origine o un permesso di guida internazionale (IDP).
Per i cittadini italiani è sufficiente una patente di guida italiana in corso di validità e che non abbia alcuna restrizione. Gli altri documenti necessari per guidare in Albania sono la carta d’identità/passaporto, l’assicurazione e il libretto di circolazione del veicolo (con eventuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà se non intestato al conducente).
Importante: Controlla che l’assicurazione del tuo veicolo copra anche l’Albania. In caso contrario, dovrai richiedere di integrare la carta verde con l’Albania o stipulare una polizza RCA all’arrivo prima dei controlli doganali al porto.
Le condizioni delle strade in Albania variano ampiamente in tutto il paese.
Mentre le strade urbane nelle città più grandi come Tirana e Durazzo sono generalmente in buone condizioni, le strade rurali e di montagna possono essere irregolari, strette e tortuose. Sebbene panoramiche e suggestive, richiedono quindi molta attenzione durante la guida.
In molti casi potresti imbatterti anche in alcuni animali lungo le carreggiate. La buona notizia è che in Albania non dovrai pagare alcun pedaggio perché le strade sono gratuite!
La segnaletica stradale in Albania segue il modello europeo, mentre per quanto riguarda i limiti di velocità, in città non si devono superare i 40 km/h e sulle strade extraurbane gli 80 km/h.
Importante: Le condizioni meteo possono influenzare notevolmente le strade in Albania, per cui è sempre bene monitorare il tempo ed essere prudente durante il tuo road trip.
Se arrivi dal nord o dal Centro Italia, il porto più conveniente per raggiungere Durazzo è Ancona. Considera che la tratta Ancona – Durazzo prevede traversate di 16 oreSe invece ti muovi dal sud, i traghetti Bari – Durazzo rappresentano la soluzione migliore per arrivare in Albania dall’Italia. Inoltre, la traversata più breve dura 10 ore.
E’ necessario viaggiare con un passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio, in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania. NON SONO ACCETTATI ALTRI DOCUMENTI. Per i cittadini UE, non è necessario il visto d’ingresso. Il limite per il soggiorno di stranieri in Albania senza visto di ingresso è di 90 giorni nell’arco di 6 mesi. Chi deve trattenersi per un periodo superiore deve pertanto chiedere un permesso di soggiorno alle competenti Autorità albanesi. Consultare la sezione Requisiti d’Ingresso di questa Scheda per maggiori informazioni.