Il Museo archeologico
Il Museo Archeologico di Durrës
Il Museo Archeologico, fondato nel 1951 da Vangjeli Toci, è il più grande dell’Albania. Si trova nella città costiera di Durrës, una delle più antiche del paese. La città ha avuto un ruolo importante fin dai tempi greci e romani. Il museo custodisce una vasta collezione che copre diverse epoche, dalla preistoria al periodo bizantino.
Collezione del museo
Il museo espone numerosi reperti, tra cui sculture, mosaici, monete e ceramiche. Alcuni dei mosaici più significativi provengono dalle ville romane. Questi reperti mostrano la vita quotidiana e le tradizioni artistiche dell’epoca. Le statue e gli oggetti trovati a Durrës riflettono l’importanza della città come centro commerciale e culturale.
Eventi del 1997 e restauro
Nel 1997, durante la crisi politica, il museo subì gravi danni. Alcuni reperti furono distrutti e molti trafugati. Tuttavia, dopo il restauro, il museo ha riaperto al pubblico e continua a preservare la storia della città. Oggi, i visitatori possono ammirare il patrimonio storico di Durrës, grazie al lavoro di recupero.
Le mura bizantine
A pochi passi dal museo si trovano le imponenti mura bizantine del VI secolo, costruite dopo l’invasione visigota del 481 d.C. Queste fortificazioni testimoniano la difesa della città contro le invasioni barbariche e rappresentano una parte importante del patrimonio della città.
Un punto di riferimento culturale
Il Museo Archeologico è oggi un centro vitale per la cultura albanese. I visitatori possono scoprire la storia della città e della regione, esplorando reperti che raccontano secoli di cultura e tradizioni. Il museo rappresenta una risorsa importante per chi desidera conoscere il passato di Durrës e dell’Albania.