La Chiesa di Labova della Croce
La Chiesa di Labova della Croce è uno dei monumenti più interessanti del sud dell’Albania dedicato a Santa Maria. Con un’età di oltre 15 secoli, la chiesa è considerata uno dei monumenti storici, religiosi e culturali più rari in Albania. La Chiesa di Labova della Croce è conosciuta come una delle prime 40 chiese costruite in tutto il mondo.
Vi si arriva seguendo la strada che porta a Libohova, partendo da un bivio a est dell’autostrada sud di Argirocastro. Alla svolta verso Libohova, si prende un po’ a sinistra, sulla strada sterrata che va a Suhe e si prosegue su questa strada fino alla svolta a destra verso le alture delle colline. L’intero viaggio dura 40 minuti.
La chiesa è principalmente costruita nel XIII secolo e dell’epoca del Despotato, ma una prima fondazione può risalire all’epoca dell’imperatore Giustiniano negli anni 527-565 d.C. La Chiesa di Labova della Croce è una delle più antiche dell’Albania e un tempo conteneva una sacra reliquia. Si ritiene che la reliquia sia una parte della vera croce dove crocifissero Gesù Cristo.
L’edificio è tipico bizantino con un’alta cupola centrale con le tre navate laterali costruite in modo da creare la figura della croce. L’ingresso principale alla chiesa avviene attraverso un nartece successivo. Ci sono almeno 9 distinti livelli di affreschi dipinti sulle pareti interne.
La storia della Croce di Labova inizia nel 326 d.C. Helena, la madre di Costantino il Grande di Bisanzio, ha trovato a Gerusalemme la croce di Gesù Cristo.
Questa croce era divisa in due parti, una è rimasta a Gerusalemme e l’altra parte e inviata a Costantinopoli. Alcuni pezzi di legno di questa croce sono distribuiti. Uno di essi e trovato nella croce della chiesa di Labova.
Secondo il ricercatore albanese Gazmend Muka, questa croce è portata a Labova nell’aprile 559 da Kostandin Shpatari. Mukaj scrive che all’interno della croce c’era una scatola di legno finemente lavorata e all’interno di questa piccola scatola era custodito un pezzo di legno di circa 152 grammi. Il frammento della Croce della Chiesa e preso dalla Croce originale ritrovata da Helena.
Per gli abitanti questa croce da 1430 anni è una croce di miracoli, meraviglia e calmante. Nel periodo della dittatura si decise la distruzione dei culti religiosi. Gli abitanti del villaggio nascondono e custodiscono la croce. La croce è stata rubata nel 1989. Nonostante numerose ricerche e appelli per il suo ritorno nella chiesa di Santa Maria nel villaggio di Labove, ma non è mai stato ritrovato.