La Montagna di Tomorr si trova nell distretto di Berat in Albania. Tomorri è la montagna più imponente del sud dell’Albania con la vetta più alta di 2416 metri. La Montagna di Tomorr si erge solitario in una pianura senza vicini che possano rivaleggiare e possiede quindi la vista da tutti i punti dell’orizzonte. Ciò lo rende maestoso, poiché sono belli i prati di montagna, e terrificanti le vette scoscese, gli abissi profondi e le tempeste improvvise.
La montagna fa parte del più ampio Parco Nazionale Tomorr, è caratterizzata da ripide pareti rocciose, profondi burroni e prati alpini. La zona è ricca di biodiversità, dimora di numerose specie di piante e animali.
La montagna ha un significato speciale per gli abitanti locali e per le tradizioni religiose.Si considera una montagna sacra.E un luogo dove la spiritualità e la natura si intrecciano. Si crede che la montagna fosse abitata da divinità e spiriti protettivi.
L’etnologa inglese Margaret Hasluck, che scalò la sua vetta nel 1930, scoprì, tra l’altro, che i pellegrini credevano in un potere soprannaturale basato su quella vetta e che giurare su Baba Tomor era più forte che giurare sul Vangelo o sul Coran . Resta inteso che questo culto è il frutto del culto pagano della natura, all’interno del quale sono rimaste le credenze albanesi.
Oggi, la montagna è un luogo di pellegrinaggio.Durante il periodo di San Tomorr, i fedeli partecipano a cerimonie religiose e chiedono protezione e benedizioni.Sulla montagna si trova anche il monastero di Tomorr. Quest è uno dei luoghi religiosi storici più importanti dell’Albania. La montagna natura selvaggia e paesaggi mozzafiato. Offre anche percorsi ideali per escursioni e trekking.Ci sono anche tour organizzati in jeep che permettono di esplorare la montagna e le zone circostanti
La Montagna di Tomorr e un luogo dove si combinano la spiritualità, la tradizione e il turismo naturalistico.