L’isola di Maligrad è uno dei monumenti più preziosi del patrimonio culturale e un gioiello in mezzo al lago di Prespa .Si trova nel Grande Lago Prespa ed è la seconda isola più grande del lago, è lunga circa 800 mt., larga circa 200 mt. Conosciuta anche come “Isola dei Serpenti”, ha una superficie di circa 5 ettari ed è una piccola isola tettonica carsica, posizionata a 900 metri sul livello del mare.È circondata da pendii molto ripidi, fatta eccezione per la parte occidentale.
L’isola di Maligrad fa parte del parco nazionale di Prespa, a soli 20 minuti di barca da Pustec. Visitarla fornisce un’esperienza meravigliosa, tra valori naturali, archeologici e culturali.L’isola di Maligrad è caratterizzata da un gran numero di grotte, che forniscono ottimi rifugi per la fauna selvatica.
Una meta unica, dove i ritrovamenti archeologici e la Chiesa di Santa Maria vi sorprenderanno durante l’esplorazione del territorio. È uno dei monumenti del patrimonio culturale più preziosi. Su quest’isola sono stati rinvenuti anche reperti archeologici come tegole, colonne e capitelli, appartenenti ad una chiesa paleocristiana, che si pensa si trovasse nella parte alta del lago.
All’interno dell’isola si trova la chiesa di Santa Maria con un’iscrizione sul lato meridionale, che risale all’anno 1345. Questa chiesa è un’importante attrazione turistica non solo per il Parco Nazionale di Prespa, ma per tutta la regione. La Chiesa di Santa Maria è un’antica struttura ed è servita come centro spirituale per i leader albanesi. Le iscrizioni rinvenute in questa chiesa appartengono a periodi diversi, legati alla storia di questo monumento.