Hightlight
-
Air conditioner
-
Credit cards
-
Non smoking
-
Reservations
Il Museo Storico Nazionale di Tirana è il museo più grande dell’Albania e un’importante istituzione culturale del paese. Inaugurato il 28 ottobre 1981, il museo si estende su una superficie di 27.000 metri quadrati, con 18.000 metri quadrati dedicati alle esposizioni. La struttura, progettata dall’architetto Enver Faja, si distingue per il suo volume compatto e la sua pianta quadrata, con un atrio centrale che accoglie i visitatori. Il museo è situato nel cuore di Tirana, in una delle zone più centrali della città.
Il Museo Storico Nazionale ospita un vasto patrimonio di oltre 6.200 oggetti, che coprono un ampio arco temporale, dalla preistoria fino al XX secolo. La collezione include reperti che vanno dal IV millennio a.C. fino al periodo della metà del XX secolo, rappresentando la lunga e variegata storia dell’Albania. All’interno del museo, i visitatori possono esplorare vari padiglioni tematici: dal Pavillon dell’Antichità, al Pavillon del Medioevo, fino al Pavillon della Rinascita Nazionale, del Partigianato Albanese e della Persecuzione Comunista.Una sezione particolare è dedicata alla figura di Madre Teresa, simbolo di umanità e carità, e al suo impatto in Albania.
Uno degli elementi più iconici del museo è il gigantesco mosaico che decora la facciata principale, intitolato “Gli Albanesi”. Questo mosaico, che misura 10 x 40 metri, rappresenta figure storiche significative, tra cui guerrieri iliri e albanesi, nonché simboli della lotta anti-ottomana e della resistenza partigiana. Il gruppo di lavoro che ha realizzato il museo comprendeva anche i rinomati architetti Sokrat Mosko, Nina Shehu e Petraq Kolevica, che hanno creato una struttura unica per ogni sala espositiva, evitando così la monotonia.
Il Museo Storico Nazionale non è solo un luogo di memoria storica, ma anche uno spazio dedicato alla cultura e all’educazione, con sale per mostre temporanee, conferenze e archivi.