Parco Nazionale Lure-Mali Dejë
Il Parco Nazionale Lure-Mali Dejë si trova nel nord-est dell’Albania, occupa una superficie di 202,42 chilometri. A partire dal 2018, comprende Kunora e Lura, l’ex Parco Nazionale Zalle-Gjocaj e Mali e Dejë. Il parco è stato dichiarato Parco Internazionale nel 1966 per proteggere i diversi ecosistemi e la biodiversità. Kunora e Lura è anche chiamata l’Eden albanese. Distante 137 chilometri da Tirana, questo parco è una meraviglia naturale, una delle destinazioni eccellenti del turismo albanese.
Il territorio del parco del Lura è molto aspro e intrecciato da una rete di torrenti montani, i più frequentati dei quali sono Seta, Uraka, Malla e Lura. La sua altitudine varia da 1.500 a 2.300 m (4.921 piedi-7.546 piedi).
L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) inserisce il parco nella Categoria II, è descritto come un’area di particolare importanza per uccelli e piante. Il Parco Nazionale dei Monti Lure-Deja è molto fitto di vegetazione, costituito principalmente da conifere decidue, soprattutto attorno alle rive dei laghi. L’albero più comune è il faggio europeo insieme all’abete bianco, al pino nero, al pino rosso e al pino bosniaco. Essendo una specie a rischio di estinzione, è particolarmente protetto il pino dei Balcani, che si trova solo in questa penisola. La parte meridionale del parco ha uno straordinario prato con fiori colorati e conifere e si chiama Mara Field.
Fitogeograficamente, il parco rientra nell’ecoregione terrestre di foresta mista, Monti Pindi, foresta mediterranea paleartica, bioma forestale e arbustivo.
Dal punto di vista faunistico, tra gli animali più importanti che popolano il parco figurano l’orso bruno europeo, il procione eurasiatico, il lupo eurasiatico, la martora europea, il capriolo e mammiferi come lo scoiattolo rosso e altre specie.
In questa zona troviamo dodici laghi glaciali che si formarono durante l’era glaciale. I laghi prendono il nome in base alle loro caratteristiche, come ad esempio: il Grande Lago, il Lago dei Pini, il Lago Nero, il Lago dei Fiori, ecc. In inverno questi laghi sono coperti dal ghiaccio. Sul lago cresce una vegetazione igrofila, come la ninfea dai fiori bianchi che in estate ne occupano l’intera superficie, conferendogli una bellezza rara. Il valore botanico ed ecologico del parco è legato alla ricchezza, varietà ed età degli alberi, molti dei quali secolari, nonché ai laghi glaciali, che sono tra i più belli dell’Albania con i loro rilievi spezzati e variegati .
Molti poeti e viaggiatori hanno scritto di Lura e delle sue bellezze, Gjergj Fishta scrive: “Chi non ha visto Lura non ha visto l’Albania”; Durham così scrisse: “Quando sono andato a Qafë-Lure, ho visto un campo molto bello, che non avevo visto in nessun paese dei Balcani”.
Il Parco Nazionale “Mali Lure-Deja” è frequentato tutti i giorni dell’anno da numerosi visitatori stranieri e locali, lì i turisti trovano diverse pensioni, alberghi per famiglie, ristoranti e tutto ciò di cui hanno bisogno.
Questo parco è un vero gioiello della natura albanese che vale la pena visitare in ogni stagione dell’anno.