La penisola di Karaburun o Caraburun (in albanese: Gadishulli i Karaburunit) è una lingua di terra nel mar Mediterraneo situata nell’Albania meridionale, quasi completamente circondata dal mare Adriatico a nord e dal mar Ionio a sud.
Penisola di Karaburun e un luogo incantevole, in cui la bellezza e la quiete della natura, avvolgono chiunque decida di fare un’escursione in questo luogo di pace. Il mare è l’unica via per raggiungere quella che è la penisola più grande d’Albania. Si estende su una superficie di circa 15 km e ne dista poco meno di 30 dalla città di Valona.
La strada è percorribile in auto sino a Orikum, dove, a meno che non abbiate uno specifico permesso per entrare nella riserva militare e marina, dovrete parcheggiare il mezzo e proseguire con un’imbarcazione. Se non avete voglia di affittarne una tutta vostra, potete affidarvi ai trasporti organizzati.
Penisola di Karaburun si trova lungo la costa ionica dell’Albania, si affaccia sul canale d’Otranto, il tratto di mare che separa l’Albania dalla penisola salentina, estrema porzione dell’Italia sud-orientale.
Il Canale di Mezokanal separa, invece, la sua parte più settentrionale, ovvero Capo Linguetta, dall’isola di Saseno, mentre nella zona sud-orientale si trova la baia di Valona.