La spiaggia è formata da sabbia bianchissima e incastonata in un canyon che la protegge creando un meraviglioso contrasto di colori che sfumano verso acque cristalline è turchesi. Questo e un luogo veramente magico e inaspettato ed è proprio per questo che merita assolutamente una visita. La spiaggia di Gjipe, fra le tante perle del Albania si trova nel sud del Paese. Non essendo facilmente raggiungibile crea maggiormente quell’alone di fascino paradisiaco e selvaggio incontaminato. Gjipe si trova tra le città di Iljas e Vunò, a circa 50 km dal confine con la Grecia. Gjipe non è distante dall’altra conosciutissima e bellissima spiaggia di Dhermi. Gjipe significa “baia di Dio” in Albanese “Gjiri i Perendise“.
Posta alla fine del canyon di Gjipe, gode di una naturale protezione costituita da imponenti masse rocciose ed è circondata da una lussureggiante vegetazione. Anche in questo angolo di paradiso (baia di Dio) incontriamo un acqua limpida e cristallina che lambisce la sabbia bianchissima. Per raggiungere la spiaggia non disponiamo di una strada asfaltata ma un sentiero sterrato collegato direttamente alla via costiera. Il cammino non è impegnativo ma piacevole e percorribile in 30 minuti fino a raggiungere la spiaggia. Grazie a questo accesso discreto possiamo considerarla un rifugio perfetto nel quale trascorrere piacevolissime ore estive.
Le sorprese non finiscono qui perché agli esperti e riservato un percorso lungo 2,5 km attraverso il canyon. Per chi decidesse di avventurarsi attraverso questo percorso diciamo che il canyon è alto quasi 80 metri ed è completamente ricoperto da una fitta vegetazione che lo rende di difficile percorrenza, prevedendo anche alcuni tratti di arrampicata.