Iso-polifonia Albanese: Un Patrimonio Culturale Riconosciuto dall’UNESCO L’iso-polifonia albanese è una tradizione musicale unica che unisce le voci in armonia, una pratica che riflette l’identità e la cultura dell’Albania. Questa tradizione è diventata un simbolo della regione meridionale del paese ed è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità. L’iso-polifonia, che affonda le radici nel […]
Un prezioso tesoro per gli storici era celato dalle acque turchesi del lago di Ocrida, tra Albania e Macedonia del Nord. Il villaggio più antico d’Europa. Ora le analisi confermano che risale a più di 8mila anni fa e per gli esperti è l’insediamento umano più antico in tutta Europa La “Perla dei Balcani”, il lago […]
Se alloggi a Valona e nelle zone vicine come Orikum, Radhime dei molti posti che puoi visitare, uno sicuramente è la Penisola di Karaburun che insieme all’Isola di Sazan sono due escursioni da non perdere. La Penisola di Karaburun è un’escursione per chi ama la natura e i luoghi incontaminati e se si vuol trascorrere una giornata lontana dalla movida […]
La baia di Valona è immensa, lunghissima e vasta, circa diciannove chilometri, e ultimamente la città ha conosciuto una forte crescita del turismo grazie anche ai collegamenti via mare con l’Italia. Dato il suo primato nel settore ittico, consiglio grandi scorpacciate di pesce (a poco prezzo!). Noi l’abbiamo trovata viva, allegra, rumorosa, in costante movimento, […]
Con fiumi selvaggi, montagne e siti UNESCO in abbondanza, l’Albania sta emergendo come un’eccitante meta turistica mediterranea ma la sua natura selvaggia potrebbe essere devastata dalla costruzione di dighe. Tra le attrazioni turistiche, specie per gli amanti del rafting, ci sono i canyon del fiume Voiussa (Vjosa), navigabili in zattera – come riporta The Guardian – da Maggio a […]
Con ríos salvajes, montañas y lugares declarados Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO en abundancia, Albania se perfila como un excitante destino turístico mediterráneo, pero su naturaleza salvaje podría verse devastada por la construcción de presas. Entre las atracciones turísticas, especialmente para los aficionados al rafting, se encuentran los cañones del río Voiussa (Vjosa), […]
Oggi il Vjosa, uno degli ultimi fiumi incontaminati d’Europa, è stato dichiarato Parco Nazionale dal governo albanese, diventando così il primo Parco Nazionale fluviale selvaggio in Europa. Da questo momento il Vjosa sarà protetto come un fiume vivo e libero di scorrere, a beneficio delle persone e della natura. Questo traguardo nasce dalla collaborazione tra […]
L’Albania è un grande paese di piccole dimensioni, con meno di tre milioni di abitanti e con una grande tolleranza tra le religioni. E vi convivono pacificamente quattro religioni: islam, cattolicesimo romano, cattolicesimo ortodosso, bektashi, oltre ad altri culti e confessioni di modesta entità. I Bektashi costituiscono un ordine mistico ispirato al sufismo, presente quasi […]