Un prezioso tesoro per gli storici era celato dalle acque turchesi del lago di Ocrida, tra Albania e Macedonia del Nord. Il villaggio più antico d’Europa. Ora le analisi confermano che risale a più di 8mila anni fa e per gli esperti è l’insediamento umano più antico in tutta Europa
La “Perla dei Balcani”, il lago di Ocrida, celava un prezioso tesoro per la storia europea, nelle sue acque turchesi. Gli archeologi hanno infatti ritrovato quello che ora è ufficialmente l’insediamento umano più antico su tutto il suolo europeo.
I risultati degli scavi condotti per quattro anni dagli archeologi albanesi e da quelli dell’Università di Berna, hanno confermato che l’insediamento palafitticolo vicino al villaggio di Lin, a Pogradec è il più antico d’Europa, con oltre 8000 anni di età. Risale, ovvero, a 6 mila anni prima di Cristo.
Le case costruite sulle palafitte, ritrovate nel lago al confine tra Albania e Macedonia del Nord, potrebbero fornire importanti informazioni sulla vita sedentaria dell’uomo nell’età Neolitica, aprendo nuove prospettive storiche.
Si ritiene che l’insediamento abbia ospitato tra i 200 e i 500 abitanti, grazie alle palafitte erette sopra la superficie del lago o in zone regolarmente inondate dall’innalzamento delle acque. Per il momento, gli scienziati pensano che il villaggio facesse affidamento sull’agricoltura e sul bestiame addomesticato per il cibo.
“Abbiamo trovato vari semi, piante e ossa di animali selvatici e domestici”, ha detto Ilir Gjepali, un professore di archeologia albanese che lavora sul sito.
Ma ci vorranno altri due decenni prima che il sito venga completamente esplorato e studiato e che si traggano conclusioni definitive.
Leggi tutto l’articolo : la storia e le prime fortificazioni di Lin